Tempo della filatura, stagionalità e tempi di produzione

  1. Home
  2. /
  3. Articoli...
  4. /
  5. Tempo de...
Tempo della filatura, stagionalità e tempi di produzione

Anche nel mondo delle filatura e dei filati vi sono delle tempistiche ben precise che regolano la vita e l’organizzazione delle attività e di cui vi voglio parlare.

Infatti credo che si tratti di un argomento molto interessante da trattare: sia per saperne di più e anche ovviamente per “non perdere il filo”.

Ovviamente si tratta di tipologie di “tempo” molto diverse fra loro, ma che dettano silenziosamente il ritmo del mio lavoro e di quello di tutta la filiera del tessile abbigliamento.

Per prima cosa vi voglio parlare del tempo inteso come stagionalità

Si tratta ovviamente della pianificazione della produzione, in relazione all’alternanza primavera-estate ed autunno-inverno che tiene conto, almeno per il mercato di riferimento, delle sostanziali differenze di capi che vengono presentati di stagione in stagione.

Ad esempio in questo periodo di primavera, la lavorazione per quanto mi riguarda è tutta incentrata su filati cosiddetti “caldi” o che comunque serviranno per andare a realizzare tessuti tipicamente invernali come per esempio: la lana, il cachemire, angora ecc.
Per i filati più leggeri o “freschi” ( come ad esempio: lino, seta, cotone ecc.) che andranno a comporre tessuti di uso più tipicamente estivo, solitamente il lavoro procede in maniera differente.
In ogni caso la mia produzione, in riferimento alle stagioni, si colloca con un anticipo di circa 5/6 mesi sull’uscita del prodotto della mia clientela ossia dei tessuti.

Per fare un esempio concreto, ciò che sto producendo mentre vi sto scrivendo (maggio), sarà trasformato in tessuto dai miei clienti presumibilmente settembre/ottobre 2017 così da poter mettere a disposizione delle industrie dell’abbigliamento il prodotto per gli appuntamenti riferiti all’autunno inverno 2017-2018
In questo modo tutta la filiera tessile avrà compiuto tutto il proprio percorso produttivo, che permetterà di far uscire nei punti vendita i capi pronti per essere acquistati dai clienti finali.

Oltre a quanto appena indicato però, esiste un altro e assai significativo aspetto legato al “tempo” che mi riguarda ancora più da vicino e che vorrei trattare brevemente assieme.
Si tratta di un aspetto che ha a che fare con il mondo della filatura e dei filati più direttamente.

Parliamo del “tempo” nei vari passaggi produttivi.

Ovviamente è bene premettere che a seconda del tipo e quantità di lavorazione, materia prima, prodotto finale richiesto, temperatura e umidità ambientali ecc. i tempi di lavorazione di ogni passaggio possono variare.
Tuttavia vorrei dare un’indicazione media di quanto tempo sia necessario per ogni fase di lavoro, così che si possa intuire, anche da questo punto di vista, l’effettivo valore del filato.

Mistatura: a seconda della quantità della mista può durare da un minimo di 30 min a un massimo di 4/5 ore circa. Poi una volta fatto il mescolo va fatto riposare nei box dalle 24 alle 48 ore.

Cardatura: a seconda del titolo del filato e della qualità della materia prima, può produrre dai 10 ai 30 Kg/h.

Filatura: dove il tempo di lavorazione è difficile da indicare poiché ci sono molte variabili da considerare: incide il titolo, oltre alla quantità e alle torsioni.

Roccatura: dove nel tempo di lavorazione incide il titolo oltre alla quantità e alla qualità del prodotto, che va da un minimo di 2,5h alle 4h.

L’Imballaggio: varia per il numero di rocche e alla grandezza (peso richiesto dal cliente).

Mi auguro che aver trattato brevemente i due aspetti principali della considerazione del “tempo” nel mio mondo della filatura e del tessile abbigliamento, vi sia servito oltre che per aggiungere un po’ di consapevolezza in più, anche per comprendere ancora meglio buona parte del reale valore di ciò che faccio.
Valore che si trasferisce nel prodotto, attraverso la risorsa che ognuno di noi ha di più preziosa ed importante: il tempo.
Non perdiamo il filo e alla prossima!

Tic Tac! 😉

17 Mag 2017 - News

Tag: , , , , ,