Il filo di qualità parla italiano
- Home
- /
- Articoli...
- /
- Il filo ...

Iniziamo il 2017 con l’intento di provare ad appassionarvi, parlandovi di un piccolo-grande “sogno” e cioè quello di raccontarvi, con l’aiuto di alcune persone, una storia particolare.
Un racconto che, se riuscirò nel mio intento e se avrete la voglia e la pazienza di seguire, vi parlerà di qualità e di come tutto questo sia collegato all’importanza di essere orgogliosamente un’attività di produzione di filati 100% Made in Italy.
Un percorso, quello che vorrei affrontare con voi e che avrei piacere di vivere oltre che in diverse puntate/post, anche attraverso diversi punti di vista affinché, e sta tutta qui la sfida, io riesca a testimoniare l’assoluto valore del produrre filati (e non solo) 100% Made in Italy, e di come quest’ultimi per molte aziende costituiscano una risorsa capace di mettere in moto altro lavoro italiano fatto di assoluta professionalità ed estrema qualità.
Un valore che voglio provare a riportare con convinzione ma anche con semplicità ed immediatezza.
Ecco perché ora sarò io ad introdurvi nel mondo della qualità del filato italiano, ma nel proseguo conto di essere “aiutata” proprio dai miei collaboratori, affiancata dai miei clienti e perché no, “rilanciata” e sostenuta anche dai clienti dei miei clienti.
Tutte persone, ad eccezione di chi vi scrive che si può definire tale solo giuridicamente parlando, a cui vorrò cedere volentieri questa mia piccola ribalta, affinché raccontino le loro storie di lavoro nel mondo del tessile-abbigliamento: a partire dalla produzione del filo fino ad arrivare, perché no, alla vendita del prodotto di abbigliamento finito.
Un sogno che forse un giorno potrà anche diventare un breve “documentario”.
Titolo?
Il “Filo-conduttore”: la storia di una Filiera tutta italiana.
Che ne dite, vi piace l’idea? 😉
Intanto che ci riflettete iniziamo “il viaggio”.
Partiamo da che cosa intendo per Filatura 100% Made in Italy e soprattutto perché ne desidero ribadire l’importanza.
Un filato tutto italiano è un prodotto immaginato, studiato, lavorato e realizzato in Italia
E tutto ciò è importantissimo per la qualità di quest’ultimo.
1. Perché la produzione è in mano al talento e alla maestria di persone che sono professionalmente nate in Italia, cresciute nella mia attività, orgogliosamente umbra, ed altamente specializzate nelle proprie mansioni frutto di anni di metodica, meticolosità ed esperienza tutta Italiana.
2. Perché saper lavorare con i clienti Italiani, fra i più esigenti al mondo, significa doversi continuamente mettere in discussione e indirettamente tutto questo porta a migliorare e a migliorarsi.
3. Perché lavorando bene e con passione, anche dal territorio di Valfabbrica difendiamo il know how italiano, tanto che abbiamo voluto sottolineare, con l’immagine delle rocche tricolore presenti sulla home page di questo sito web e non solo, l’italianità dei nostri filati.
E non finisce qui.
L’importanza di una scelta di puntare sul – fare impresa in Italia – significa anche
Scegliere di non de-localizzare, di puntare su un lavoro più prezioso ma nettamente più premiante con i risultati e con la soddisfazioni dei clienti
Credere nell’opportunità di poter creare, seppur nel mio piccolo, crescita e quindi prosperità per il mio territorio
Immaginare di creare le premesse per una qualità “All Made in Italy” anche in tutta la filiera del tessile abbigliamento, dai produttori di tessuti a quelli della moda e abbigliamento.
La fiducia e il favore dei clienti, e dell’indotto si crea con la bontà e con la consapevolezza in ciò che si fa…se possibile tutti assieme.
Per quanto mi riguarda tratto da decenni Filati, Filatura, Cardatura… etc e comunque di tutte quelle lavorazioni che creano il filo (conduttore) di questa storia, al cui capo stanno le qualità delle persone di una terra, quella dell’Umbria che è il cuore pulsante (oltre che geografico) di un’Italia in cui credo fermamente.
Persone, quelle di cui sopra, che nel prossimo post vi racconteranno in prima persona: chi sono e cosa fanno per fare in modo che siano rispettate le caratteristiche di produzione di un filato di assoluto pregio ed affidabilità…che è poi ciò che da sempre desidero e con dedizione riesco a proporre.
Un filo-conduttore quello che “unisce” il produttore di filati, di tessuti e di abbigliamento Made in Italy su cui cercherò di collegare prossimamente più testimonianze e racconti possibili, affinché la nostra storia possa andare oltre me e le mie semplici parole…
…dimostrando che la qualità, s’è condivisa e raccontata in maniera autentica, semplice e diretta, può trasmettere molto di più alle persone: siano essi addetti ai lavori o più consapevoli “consumatori” finali.
Questa volta più che mai…
#nonperdiamoilfilo
30 Gen 2017 - News
Tag: cardatura, filato tutto italiano, Filatura, filatura italiana, italianità dei nostri filati, produzione filato