A Giugno 2017 non possiamo perdere il filo. Ecco perché.

  1. Home
  2. /
  3. Articoli...
  4. /
  5. A Giugno...
A Giugno 2017 non possiamo perdere il filo. Ecco perché.

Lo scorso mese è stato un periodo segnato da appuntamenti molto importanti a cui credo sia giusto dare spazio in questo sito.

Per quanto riguarda l’aspetto più “interno” mi fa piacere segnalare con profonda gioia che la nostra Eleonora è finalmente convolata a nozze con il suo Marco.
E per quanto riguarda la questione “esterna” il mese appena trascorso s’è caratterizzato per il consueto appuntamento annuale con il Pitti Filati, quest’anno giunto all’ottantunesimo traguardo.

In questi due avvenimenti casualmente “andati in scena” nello stesso periodo mi sono divertita a trovare dei punti di collegamento…punti che se messi in fila uno dopo l’altro possono idealmente creare un filo.

Proprio lo stesso che da qualche tempo proviamo a non perdere attraverso l’uso di questo blog!

Proviamo a scoprire qui di seguito che cosa intendo dire.

Anzitutto stiamo trattando di due “eventi” che sono stati entrambi celebrati nello scorso mese di Giugno 2017 come appena detto
Eventi che possono considerare come “storici”, dal mio punto di vista, poiché in maniera diretta o indiretta caratterizzeranno, con tutte le evidenti differenze del caso, il futuro prossimo e oltre della mia attività.

Infatti se il Pitti Filati 81 da una parte ha espresso in pieno, così come recita il sito di pitti immagine, la grande ricerca e l’altissima qualità delle migliori filature internazionali, esprimendo così una continuità nella volontà di migliorare la qualità e le performances dei materiali, dall’altra la medesima continuità di intenti, la ritrovo proprio nello stesso matrimonio di Eleonora e Marco il quale sancisce, di fatto, una prospettiva futura e una progettualità votata al domani.

Tutte qui i legami che ha messo a segno il nostro fantomatico filo?

Neanche per sogno.

Il “filo conduttore” oggetto di questo post, lo stesso che idealmente costituisce materialmente il velo di una sposa e rappresenta la passione di chi come me crede nell’attività tessile, a mio avviso collega idealmente allo stesso modo tutti coloro che in un modo o nell’altro credono propriamente nelle proprie azioni al punto di volerle condividere con gli altri.

Un po’ come si fa quando si celebra un matrimonio o quando si decide di partecipare ad una fiera, con l’unica differenza che da una parte c’è una comunità di amici, parenti e conoscenti a partecipare e a festeggiare, e dall’altra dei colleghi, dei partner e una buona parte dell’indotto a fare da cornice.

Ma in questo Giugno 2017, nel “caso” di Eleonora e Marco e del Pitti Filati ’17 le comunità seppur in minima parte, per ovvi motivi, sono state inconsapevolmente col-legate dallo stesso filo… relativamente fantastico a questo “punto”.

Filo che in questo periodo ha involontariamente messo assieme un Pitti Filati, appena trascorso, che ha espresso al meglio il grande lavoro di ricerca e degli investimenti sull’innovazione che stanno facendo le aziende del filato Made in Italy, e la felicità oltre che la prospettiva di due giovani sposi.
Questi ultimi sono, in qualche modo, la testimonianza di ciò che è stato raggiunto in tanti anni di lavoro e sacrificio, ma anche di un nuovo e graduale inizio verso ciò che ci aspetta.

Che cosa è in grado di fare un filo più o meno immaginario eh?

Se è forte e fatto bene può collegare e mantenere nel tempo le idee, i sentimenti e le storie con quelle degli altri.
Tutto questo serve a tessere una trama, quella che porta alla realizzazione di un tessuto, quello fatto da persone coraggiose ed importanti, le stesse che osservo quotidianamente, lavorare, crescere, innovare e rinnovare.

Felicitazioni e auguri a Eleonora e Marco dunque e… non perdiamo il filo!

E’ troppo importante! 😉

18 Lug 2017 - News

Tag: , , , ,