Blog

Ultimi articoli dal blog

  1. Home
  2. /
  3. Articoli del blog

RWS, Nuova certificazione di prodotto per Filatura Mareb

Prosegue il nostro percorso verso l’eccellenza nella produzione di filati conto terzi In data 15/12/2022 e con numero licenza ICEA-TX-1028, Filatura Mareb ha conseguito la certificazione RWS facente parte dello standard RAF (Responsible Animal Fiber), il più importante standard per la certificazione di prodotti che contengono fibre animali da allevamenti responsabili. Nello specifico la certificazione ottenuta dalla nostra […]

Scopri di più

Macchinario di Vaporizzo

Filatura Mareb, dopo la recente messa in opera del nuovo Filatoio, continua nella sua politica di investimenti, con l’acquisto di un nuovo macchinario. Si tratta del Vaporizzo, un macchinario in grado di riequilibrare le fibre riportandole alla loro naturalezza e di stabilizzare il filato. Attraverso questo trattamento, il filato viene portato in poco tempo ad […]

Scopri di più

Nuovo Filatoio in casa Mareb

Filatura Mareb opera un importante investimento nella produzione, grazie ad un nuovo filatoio, all’avanguardia in fatto di tecnologia e di sicurezza. Il titolare il Sig.re Elio Santioni, spiega così i motivi di questa scelta: “Abbiamo cambiato uno dei nostri filatoi, per aumentare ulteriormente la nostra capacità produttiva (quantità) e, al contempo, il livello qualitativo dei […]

Scopri di più

Un’importante novità. La certificazione GRS per Filatura Mareb

La certificazione GRS Global Recycle Standard per Filatura Mareb è finalmente una realtà Si tratta del coronamento di una modalità operativa già attiva da tempo nei miei impianti e di cui, fra l’altro, avevamo parlato qualche tempo fa su un post dedicato. Perché l’attenzione per l’ambiente per quanto mi riguarda è una scelta imprescindibile e […]

Scopri di più

Gli appuntamenti più importanti del settore tessile e della filatura di questo mese.

Durante lo scorso post ho “parlato” dell’appuntamento di Luglio con Milano Unica che, come detto, ha trattato fortemente il tema della sostenibilità attraverso lo slogan“Is our future sustainable?”. L’Area Sostenibilità ha registrato un ottimo successo con una crescita quasi triplicata rispetto all’edizione precedente di febbraio 2018. I numeri dicono che sono state 123 le aziende […]

Scopri di più

La Rocca per filatura: l’inizio e la fine di tutto

In questo blog da un po’ di tempo a questa parte, abbiamo deciso di “non perdere il filo” dando spazio e voce a tutto ciò che mi circonda e che caratterizza il mio mondo: dalle persone al territorio, dalle attività alle fiere, dalle lavorazioni ai macchinari ecc.

Scopri di più

Pitti filati 2018-19: Sounds Good.

In questi giorni e più precisamente dal 24-26 gennaio 2018 al via la nuova edizione del Pitti Filati 82 Sarà un appuntamento da non perdere e che come sempre continuerà a dettare “le note” per continuare a scrivere le trame di un’opera sublime, come quella che è capace di sostenere un filo…anzi cinque! 😉 Vediamo, […]

Scopri di più

Cardatura, persone, storia e macchinari per la filatura cardata.

Per non perdere il filo, questo mese vorrei concentrarmi su ciò di cui ho parlato poco in questo spazio e cioè dell’hardware, o se volete delle macchine, con cui quotidianamente lavoro per la produzione di tutti i “miei” filati. E così con l’idea di focalizzarmi in particolare sulle carde per la filatura cardata o cardatura, […]

Scopri di più

A Giugno 2017 non possiamo perdere il filo. Ecco perché.

Lo scorso mese è stato un periodo segnato da appuntamenti molto importanti a cui credo sia giusto dare spazio in questo sito. Per quanto riguarda l’aspetto più “interno” mi fa piacere segnalare con profonda gioia che la nostra Eleonora è finalmente convolata a nozze con il suo Marco. E per quanto riguarda la questione “esterna” […]

Scopri di più

Il filo di qualità parla italiano

Iniziamo il 2017 con l’intento di provare ad appassionarvi, parlandovi di un piccolo-grande “sogno” e cioè quello di raccontarvi, con l’aiuto di alcune persone, una storia particolare.

Scopri di più

Nomenclatura dei filati adatti alla filatura cardata

Nel precedente post avevamo parlato del titolo del filato e della titolazione tessile, con l’obiettivo di introdurre l’utente nelle convenzioni in uso fra gli addetti ai lavori in relazione al valore del titolo del filo. Infatti la consistenza del prodotto, misurata dal valore del titolo, incide sulle tipologie di lavorazioni tessili successive fino alla peculiarità/qualità del risultato finale. Da qui l’importanza di comprendere: […]

Scopri di più